Sicurezza informatica, prevenzione frodiSicurezza informatica, prevenzione frodiINFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR)
Ai sensi dell’Art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 recante la disciplina europea per la protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (General Data Protection Regulation, nel prosieguo “GDPR”), e nel rispetto del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, così come novellato dal decreto legislativo 10 agosto 2018, n. 101, si informa che i dati personali forniti dai richiedenti, che presentano Domanda di ammissione alla Fondazione La TUA C.E.R. in qualità di Fondatori/ consumatori o di prosumer e a coloro che ne diverranno membri (nel seguito “Interessato”) verranno trattati secondo le modalità descritte di seguito.
Per “dati personali” si intende qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile (“interessato”); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale.
1. Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali è:
“FONDAZIONE LA TUA C.E.R.”, nella persona del Presidente pro-tempore ovvero del soggetto/organo designato dal Consiglio di Amministrazione della Fondazione, indicato nel regolamento della fondazione, con sede in Piazza Tola n.41., PEC: fondazionelatuacer@pec.it
2. Responsabile della Protezione dei Dati (DPO)
La Fondazione La Tua C.E.R. ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati (DPO), ai sensi dell’art. 37 del Regolamento (UE) 2016/679.
Il Responsabile è:
Albatros S.r.l nella persona dell’amministratore Bianca Prato
Email: bprato@albatros.uno
PEC albatrosnews@pec.it
Il DPO è contattabile per qualsiasi richiesta relativa al trattamento dei dati personali o per l’esercizio dei diritti dell’interessato, come indicato nella presente informativa.
3. Tipologia di Dati Raccolti
Il trattamento potrà riguardare le seguenti categorie di dati personali:
- Dati anagrafici e identificativi (nome, cognome, data e luogo di nascita);
- Dati di contatto (indirizzo, e-mail, telefono);
- Dati professionali o relativi al ruolo nell’ambito della CER;
- Dati fiscali, bancari e di pagamento (es. codice fiscale, IBAN, P.IVA);
- Dati energetici: POD, consumi, potenza, dati tecnici degli impianti;
- Dati giudiziari solo in presenza di specifici obblighi normativi.
In generale, nessun dato particolare (ex sensibili) viene trattato, salvo casi eccezionali e su espresso consenso dell’interessato.
In alcuni casi i dati possono essere trasferiti a soggetti terzi (es. distributori di energia), nei limiti previsti dalla normativa, qualora il soggetto abbia dato esplicito consenso.
4. Finalità del Trattamento e Base Giuridica
I dati saranno trattati come di seguito:
FINALITA’ | BASE GIURIDICA |
Adesione e partecipazione alla Fondazione | Esecuzione di un contratto |
Gestione amministrativa, fiscale e contabile | Obbligo legale |
Adempimenti verso GSE, ARERA e altri enti pubblici | Obbligo legale |
Gestione della piattaforma CER e dei flussi energetici | Esecuzione di un contratto |
Iniziative promozionali, newsletter, eventi | Consenso |
Sicurezza informatica, prevenzione frodi | Interesse legittimo |
5. Natura del Conferimento e Modalità di Trattamento
Il conferimento dei dati è facoltativo, ma necessario per la partecipazione alla Fondazione e all’attività della CER.
Il trattamento avviene con strumenti cartacei, informatici e telematici, secondo i principi di liceità, correttezza, trasparenza e minimizzazione.
Le operazioni di consultazione, utilizzo, elaborazione ed ogni altra opportuna operazione di trattamento, saranno effettuate nel rispetto delle disposizioni di legge necessarie altresì a
garantire l’esattezza, l’aggiornamento e la pertinenza dei dati rispetto alle finalità sopra indicate.
I dati personali non sono soggetti ad alcun processo decisionale interamente automatizzato, ivi compresa la profilazione. Le operazioni di trattamento saranno svolte con riferimento ai soli
dati personali necessari per le finalità sopra indicate.
6. Conservazione dei Dati
I dati saranno conservati per il periodo strettamente necessario alle finalità per cui sono stati raccolti e comunque nel rispetto degli obblighi di legge.
In particolare, i dati saranno conservati per tutta la durata del rapporto giuridico con l’Interessato/membro della Fondazione ed anche dopo la cessazione dello stesso in ottemperanza agli obblighi di conservazione a carico della Fondazione, compresi quelli civilistici, fiscali e contabili, previsti da norme di legge e da disposizioni regolamentari nonché ove necessario per garantire l’esercizio e la difesa, anche in sede giudiziaria, dei diritti della Fondazione.
Fino a revoca del consenso per finalità promozionali.
7. Comunicazione dei Dati
I dati personali saranno trattati, nel rispetto della vigente normativa in materia, dagli Organi della Fondazione, dai suoi dipendenti, collaboratori, e altro personale autorizzato.
In particolare, dati personali potranno essere comunicati a:
- Autorità pubbliche e organismi di vigilanza, Gestore dei Servizi Energetici S.P.A (GSE) e all’Autorità di regolazione energia reti e ambiente (ARERA) ed eventualmente ad altri soggetti che ne abbiano titolo, nella misura necessaria all’ottenimento dei benefici previsti a favore delle Comunità di energia rinnovabile di cui alla Direttiva n. 2018/2001 e alle disposizioni in materia e per il perseguimento delle finalità sopra indicate;
- Fornitori e consulenti, commercialisti, legali, professionisti, che erogano servizi a favore dalla Fondazione, società o persone che prestino attività di assistenza tecnica alle reti e ai sistemi informatici del Titolare del Trattamento, per finalità di gestione, manutenzione tecnica e/o informatica e comunque a possibili soggetti esterni, individuati come responsabili del trattamento ex art. 28 del GDPR
- Istituti bancari, finanziari e assicurativi per prestazioni funzionali alle finalità sopra indicate;
- Enti pubblici e/o privati che per legge o regolamento ne abbiano titolo, organi di controllo, nonché soggetti pubblici, enti, organismi e autorità che, nell’esercizio delle loro funzioni, saranno di volta in volta destinatari del recepimento e/o del rilascio di atti, documenti, dichiarazioni, richieste, o istanze contenenti i dati personali per il perseguimento delle finalità sopra indicate o per l’adempimento di obblighi di legge;
- Autorità giudiziaria e Autorità di Pubblica Sicurezza, e altri soggetti pubblici che ne facciano richiesta in conformità alla legge nonché comunicazione all’Autorità Giudiziaria in ottemperanza a obblighi di legge;
- Autorità pubbliche in caso di verifiche, accertamenti e/o ispezioni e/o controlli e, comunque, a tutti i soggetti ai quali la comunicazione sia dovuta in ragione di un obbligo di legge, di natura regolamentare o comunitaria o sulla base dello statuto e dei regolamenti della Fondazione e per il perseguimento delle finalità sopra indicate.
In ottemperanza alla normativa vigente in materia di privacy, i soggetti terzi ai quali i dati verranno comunicati potranno essere di volta in volta nominati quali responsabili del trattamento.
I soggetti cui i dati possono essere comunicati sono sempre individuabili in un apposito elenco, disponibile presso la sede sociale della Fondazione La Tua CER e non potranno farne uso
diverso da quello indicato nelle finalità del trattamento.
I dati personali non saranno oggetto di diffusione se non per ottemperare ad obblighi espressamente previsti dalla legge.
8. Interazione con Piattaforme Esterne
Il sito della Fondazione, attraverso widget e pulsanti, può interagire con piattaforme esterne necessarie allo svolgimento delle attività della stessa. In ottemperanza alla normativa vigente
in materia di privacy, i soggetti terzi ai quali i dati verranno comunicati potranno essere di volta in volta nominati quali responsabili del trattamento, autonomi titolari o responsabili esterni. I dati personali non saranno oggetto di diffusione se non per ottemperare ad obblighi espressamente previsti dal contratto.
9. Trasferimento dei Dati all’Estero
I dati non saranno trasferiti verso Paesi extra UE, salvo esigenze tecniche o organizzative. In tal caso, il trasferimento avverrà secondo le garanzie previste dagli articoli 44-49 del GDPR (decisioni di adeguatezza, clausole contrattuali standard, ecc.).
10. Diritti dell’Interessato
L’interessato ha diritto, in qualsiasi momento, di:
- accedere ai propri dati;
- chiederne la rettifica o cancellazione;
- opporsi o limitarne il trattamento;
- ottenere la portabilità;
- revocare il consenso (senza pregiudicare i trattamenti precedenti);
- proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali.
Richieste o domande possono essere inviate a: info@latuacer.com
11. Modifiche all’Informativa
La Fondazione si riserva il diritto di aggiornare la presente informativa. L’ultima versione sarà sempre consultabile presso la sede o sul sito web ufficiale.
Data ultimo aggiornamento: 17/06/2025
Il Titolare del Trattamento
Fondazione La Tua C.E.R.
Piazza Tola, 41 – 07100 Sassari (SS)
P. IVA 92183220901
